Descrizione
Google business site per la tua visibilità su Maps e online
Servizi per la creazione e gestione di schede attività su Google Maps
Includono la gestione, l’aggiornamento e l’assistenza presso Google, l’impostazione dei vari servizi, Google shopping compreso e 3 post l’anno.
Può includere un sito web con relativo dominio di primo livello (Es. miosito.com anzichè sito.business.site)
Un Sito semplice e funzionale by Google
La tua attività su Google Maps
Google Business (ora semplicemente Maps) – Google attraverso Maps offre servizi gratuiti alle attività. Forse ti stai chiedendo perchè rivolgerti ad un’agenzia per creare e gestire i servizi offerti gratuitamente da Google business.
Perché con l’aiuto di professionisti puoi ricevere il massimo dai vari strumenti Google, ma continuando a concentrarti sul tuo lavoro. Con l’aiuto di Good Idea sfrutterai tutte le impostazioni e opzioni offerte da Google e sarai meglio indicizzato nelle ricerche locali.
Perché avere un sito e/o scheda attività su Google
Tieni presente che anche se non crei una scheda attività su Google, se hai una attività sul territorio, col tempo verresti censito e inserito nel database di Google. Però se non crei tu o rivendichi la tua scheda attività non avrai il controllo di questo canale pubblicitario. Non potrai usarlo per comunicare aggiornamenti, gestire prenotazioni, vendere online, dare risposte ai clienti, gestire recensioni etc., eppure molti nuovi clienti ti troveranno cercandoti su Google.
È sempre consigliabile creare o rivendicare i profili che ci riguardano (Google in primis). La cosa migliore è gestire professionalmente Google, sfruttare le opzioni Social e farlo con una frequenza e un approccio professionale. Cosa che Good Idea (creatore di welovepescara.it) ti può assicurare.
Come è fatto un sito di Google Business
I siti di Google business (ora semplicemente Maps) sono di veloce indicizzazione grazie agli algoritmi di Google. Sono siti semplici, difatti Google ti offre solo 10 possibili personalizzazioni. Tutti i contenuti del sito sono disposti su una sola pagina (Non possono contenere più pagine e link interni o esterni, con alcune “eccezioni” per post, prodotti e contatto). In compenso i siti di Google business sono molto performanti, perfetti per le attività locali e la loro clientela locale che li trova su Google Maps).
Si possono comunque avere più “optional” e funzioni html usando Google Sites. In tal caso si possono avere più pagine, link interni ed esterni e sfruttare i servizi di Google Drive, Youtube, Google Calendar etc.,. Fondamentalmente è quasi come avere un sito vero con qualche limitazione rispetto alle opzioni grafiche e possibilità di sviluppo, ma la maggioranza nemmeno si accorgerà della differenza…. e questo a costi irrisori.
Se invece si possiede già un sito web la scheda di Google Maps dovrebbe puntare a quel link. Ma rimane indispensabile gestire e tenere aggiornate le informazioni della propria attività su Google Maps in quanto molti utenti potrebbero fermarsi lì dando per scontate di aver trovato le info più aggiornate senza entrare nel sito web.
Di fatto un sito di Google Maps è il primo passo sul web. Anche un sito di Google (Maps o Sites) può avere un nome di dominio di primo livello, cioè un nome o indirizzo web composto cosi www.miosito.it. Non può invece avere una mail di primo livello (da Google), perché è un servizio che Google offre a pagamento.
A parte queste limitazioni è un sito semplice, funziona bene ed è super economico. Prima di passare ad un sito full optional è la soluzione ideale* per molte imprese che non hanno ancora una presenza online.
*Anche se si ha un sito professionale la scheda di google va gestita e aggiornata frequentemente. I siti di Google si possono anche gestire da mobile su Maps.
Cosa ti offre Good Idea su Google
Good Idea ti offre il servizio di creazione o rivendicazione della tua attività su Google Maps e per il corretto compilamento di ogni suo strumento integrato, assistenza, servizio di grafica e Copywriter (Per testi , video e immagini)*, l’assegnazione di un nome dominio personalizzato invece del suffisso gratuito di Google (cioè www.miosito.it anziché miosito.business.site) e la Gestione e Pubblicazione di post su Google.
*Il Seo e posizionamento online sono possibili esclusivamente con un buon Copywriting (redazione testi), aggiornamento dei post e ovviamente le sponsorizzazioni di Google.
Ogni offerta* include:
- 1 anno di gestione
- Fino a 3 post l’anno
- Gestione Assistenza con Google per ogni tua esigenza
- Integrazione Google Shopping (fino a 10 prodotti)
La spesa è una tantum. Se lo desideri puoi continuare per conto tuo dopo il primo anno o rinnovare il servizio annualmente per continuare a godere dei benefici.
Se rinnovi il servizio su Google avrai un servizio omnicomprensivo comprendente rinnovo dominio, assistenza, aggiornamenti, grafica, il copywriter e persino una campagna sponsorizzata all’anno.
*L’offerta Business e Sites include un nome di dominio esclusivo rinnovato annualmente
Vuoi sapere di più su Google Business?
Google business è la parte interna dedicata alle attività censite su Google Maps (ora semplicemente Maps). Google Maps offre molti servizi alle piccole e medie imprese e i servizi offerti andrebbero tenuti costantemente aggiornati.
Google Maps è indispensabile anche per il piccolo commercio, per farsi trovare dai clienti vicini a te e questo non è certo una novità
Ma come puoi sfruttare al meglio le potenzialità offerte da Big G?
La prima cosa da capire è che Google ti offre davvero tanto anche se in una forma un pò basic o primitiva. La maggior parte dei servizi offerti sono gratuiti, ma non tutti, eppure per sapere come sfruttarli a proprio vantaggio è utile l’aiuto di un esperto.
Sì, ci vuole l’aiuto di un professionista se vuoi qualcosa in più! Ti diamo comunque qualche dritta. Google Maps per alcuni versi sta diventando più social e infatti offre le opzioni di pubblicazione di post. In un certo senso andrebbe gestita come si fa per un social.
Ti offre poi opzioni per farti un sito web con pochissima spesa e avere un dominio personalizzato e se ogni dettaglio è curato con professionalità gli altri potrebbero non accorgersi che è un sito web davvero base.
Che differenza c’è tra un sito creato con Google Business e uno creato con Google Sites?
Google Business (ora solo Maps) offre delle opzioni semplici di personalizzazione (al momento 10 temi). cambiando il tema cambia l’aspetto del sito.
Il sito fondamentalmente è composto da un unica pagina e i link previsti (aggiornamenti, testimonianze, chi siamo, galleria contatti) puntano a sezioni della pagina web
Le opzioni Business sono quelle basiche e quindi molto spartane, ad esempio non concedono l’inserimento di link attivi nel testo e altre opzioni per webmaster.
Google Sites, creato per far lavorare gli smanettoni offre molte più opzioni, possibilità di personalizzazione, possibilità di aggiunta di pagine, link, media e persino documenti di Google Drive. Ovviamente nonostante le opzioni extra non è paragonabile alle possibilità offerte da un sito web classico però resta un opzione conveniente senza troppe limitazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.