Offerta pubblicità su NewsCover Salvagiornali, locandine e flyer
Pubblicità NewsCover
Tempi duri per i dinosauri tecnologici

Meglio non restare dinosauri in un mondo che cambia 

Chissà, forse i dinosauri, protagonisti di un’estinzione di massa del passato storico del nostro pianeta, se ne stanno lì che guardano attoniti e curiosi i moderni dinosauri. Si chiedono se questi viventi, che hanno da loro raccolto il testimone del dominio assoluto sul regno naturale, sapranno reagire all’ “asteroide” del cambiamento che si sta abbattendo sulla razza umana.

I moderni dinosauri che conoscono bene la storia della scomparsa dei primordiali rettili giganti si sentono molto diversi dai loro predecessori. E di certo, non si sentono nella stessa situazione. Non ancora!

Benché più piccoli di stazza, loro sono dotati di intelletto e dita prensili, hanno un aspetto umano e soprattutto sono parte di un sistema basato sull’economia e il commercio dove non sono alla base della piramide (Pur non essendo tuttavia al vertice).
Possiedono aziende che un tempo facevano furore, si trovavano geograficamente piazzati in mercati di un certo spessore. Eppure le regole del gioco di una volta, che li faceva sentire favoriti, stanno cambiando.

Oggi i moderni dinosauri sono una fetta importante di business man, proprietari di aziende, negozi e liberi professionisti che rispetto ai mezzi offerti dalla tecnologia, rispetto alla presenza online, la vendita su e-commerce etc. sono indietro e stanno perdendo fette di mercato e utili.

L’articolo che segue è dedicato specialmente a questi ma con l’intento di aiutarli ad evitare il “rischio di estinzione” …. professionalmente parlando (e specialmente alle aziende locali).

Falsi miti che non aiutano

Facciamo una premessa o due.

  • Non servono sempre grossi investimenti sul web e i social e non necessariamente questi garantiscono folli guadagni.
  • Non è vero che un’azienda non possa gestire da sola la propria presenza sul web e social ma difficilmente può fare tutto da sola. Vediamo perché.

Quanto alla prima premessa è utile spiegare che gli elementi più importanti per avere una presenza sul web e social e cioè un sito web e pagine social, sono un investimento alla portata di tutte le tasche. Se vi siete trovati di fronte a prezzi gonfiati sappiate che esistono molte alternative economiche.

Non vi consigliamo tutte le alternative economiche, specie se self service, perché alcune di esse non hanno un valore che poi rimane al cliente in quanto legate a chi ospita il servizio. Queste le abbiamo escluse a priori.

Sfruttare Google senza farsi sfruttare

siti di google business siteLa prima e più economica opzione è la creazione di un sito di Google business. Il vantaggio è che è gratis, non ha scadenza, è di facile gestione (cioè persino da smartphone) ed è integrato su Maps, sempre di Google.
In effetti anche se si ha un sito di proprietà è impensabile non rivendicare la proprietà della scheda di Google. L’impatto positivo o negativo sul rating del proprio sito è troppo grande da poterlo trascurare.

Per qualsiasi professionista è relativamente facile creare un profilo di Google business, lo è leggermente meno creare il sito o implementare un nome di dominio di primo livello (a parte), creare un sito di media complessità con Business o Sites (sempre di Google o sincronizzarlo con Drive). Il livello di difficoltà sale per sapere come favorire il posizionamento su Google in quanto non è possibile usare Keywords come nei siti normali. In apparenza, sembra che l’unica via da seguire sia quello di fare sponsorizzazioni, ma non è così.

Un aiuto però vogliamo darvelo: Google Business sta piano piano acquisendo caratteristiche proprie dei social e per certi versi andrebbe trattato come tale. Pertanto può essere utile fare brevi e interessanti post di aggiornamento con una certa frequenza (1 post al mese è più che sufficiente). Ovviamente c’è anche altro.

Quanto costa farsi aiutare?

Anche se potenzialmente si può fare da soli, qui vi consigliamo l’aiuto di un esperto come la Good Idea® Communication, creatrice di Welovepescara.it, che offre il servizio di creazione o rivendicazione di Google business, compreso d’assistenza e gestione iniziale a sole € 89 una tantum. Se poi si desidera, dopo il periodo iniziale, si può includere il servizio di Social Manager (Include le pagine di Facebook e Instagram, Google Business e la vetrina online di welovepescara.it) a € 99 per trimestre. Il servizio include opzioni per fare sponsorizzate senza costi extra (a parte il budget della campagna sponsorizzata) Vedi condizioni.

Sia l’universo Facebook (Instagram, WhatsApp business, Messenger etc.) che quello Google hanno offerto vari servizi e opzioni per favorire la ripresa del lavoro ed è importante sfruttare quelli adatti al proprio settore.

Se invece si vuole avere un sito web proprio o un e-commerce si consiglia di chiedere bene cosa si sta acquistando. Talvolta l’offerta non è minimamente all’altezza della pretesa economica.

Anche in questo caso, vi segnaliamo le offerte di Good Idea

  • con siti standard da € 600
  • e-commerce a partire da 799 a 1499
    (a seconda se si richiede la creazione da zero o l’installazione in sito preesistente)

In questo caso per capire cosa si sta acquistando, basta vedere il sito welovepescara.it per capire la qualità e il potenziale offerto.

Da ultimo visto che abbiamo parlato spesso di welovepescara.it, ne approfittiamo per dire che le aziende locali possono trovare vari vantaggi ad iscriversi, sia come vetrina online che come e-commerce.

Welovepescara.it ha i costi più bassi del web per la sua vetrina high tech, uno standard chiamato SmartPack*, per il suo e-commerce e persino opzioni per averli gratis.
Sì welovepescara.it in cambio di collaborazioni di tipo espositivo e pubblicitario non invadenti ti consente di risparmiare sui costi fissi. Ma se ti stai chiedendo quali sono questi costi fissi sono pari a

  • € 15/anno per l’e-commerce* e a
  • € 19,99/Una Tantum per la sola vetrina SmartPack.

*Lo SmartPack è uno standard che si evolve nel tempo e che comprende quasi tutte le funzioni fruibili su welovepescara.it tali da rendere la tua vetrina pari al livello di un sito web di proprietà
(Attualmente comprende tutte le funzioni social e di chat possibili, vari effetti grafici per foto e testi, link ai tuoi profili di proprietà web e social, spazio per video, tasto PayPal, etc.)
Le vetrine offerte da welovepescara.it non hanno scadenza.
I costi variabili, sono legati al venduto e nulla è dovuto in caso di mancate vendite e sono pari ad una commissione del 5% + 0,50 € per transazione.

Il Sistema di welovepescara.it è replicabile in franchising per altre province italiane e a livello regionale.

Per maggiori info contattare info@welovepescara.it  o il 350 0066 200

Product has been added
items in cart

No products in the cart.

Explore Food Items