Descrizione
Creazione Social Fan Page
Dedicato a chi non ha ancora una pagina aziendale o ha necessità di ristrutturarla in termini di impostazioni, design e performance.
(o anche di reclamarne la proprietà)
Scegliendo questo servizio la Good Idea® creerà per te (o rivendicherà) le pagine che ti rappresenteranno su Google business e quindi Maps, Facebook e Instagram o altri social a tua scelta
Include su tutti i social
- Creazione e lancio di pagine
- I primi 3 post (1 per Google Maps nelle offerte multisocial).
- Include settaggi social, ruoli e permessi.
Solo per Google Maps
- fino a € 20 di sponsorizzazione o il primo anno di dominio esclusivo Google
- pacchetto di post iniziali
- 2 mesi di assistenza post lancio
Servizio gratuito abbinato
A volte le aziende sono state già censite dai Social o da Google che però non hanno nessun controllo di queste funzioni. Oltre a Google e Social esistono molti altri servizi di database che collezionano informazioni di aziende per pubblicarle su internet.
Se googolando il nome della tua azienda trovi profili creati automaticamente, profili social e pagine web, abbandonati a se stessi etc., la cosa migliore è fare ordine! In questo possiamo aiutarti noi
Con la rivendicazione* fai sì che questi profili contribuiscano alla tua crescita anzichè il contrario.
*(servizio complementare al Social Starter pack)
Tale lavoro richiederebbe la partecipazione attiva del reale proprietario. Per sollevarti da questa incombenza ti offriamo questo servizio abbinato previa tua autorizzazione.
Vedi anche…
-
In offerta!
Social Pack post
30,00€ – 99,00€ Totale Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoVenduto da: Good Idea Communication5 su 5 -
Google business site
75,00€ – 119,00€ Totale Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoVenduto da: Good Idea Communication5 su 5
Perchè è importante che le aziende abbiano una pagina business sui principali Social?
Molte piccole aziende non hanno ancora una pagina aziendale sui Social più importanti e seguiti nel nostro paese. Alcune piccole aziende addirittura usano un profilo personale.
Questo non è professionale e ci priva di servizi e opportunità pensate dai social e riservate alle pagine aziendali.
Inoltre solo le pagine possono fare campagne Sponsorizzate.
Queste non sono l’unico modo per crescere sui Social ma di certo il più veloce; con le sponsorizzate affidiamo al motore del Social e ai suoi algoritmi l’incarico di contribuire alla crescita della pagina aziendale.
Ma attenzione… anche durante una campagna Sponsorizzata alcune azioni, che devono essere fatte da noi (o dall’agenzia che cura la pagina), possono fare la differenza tra una spesa senza ritorno o il successo della sponsorizzata e un incremento di rating e popolarità.
È quindi necessario per un azienda avere una pagina rappresentativa almeno sui Social network più usati nel paese.
L’offerta è valida anche per personaggi pubblici.
Quali sono i social network più utilizzati in Italia
Ma quanti sono gli utenti sui principali social
- Facebook: 29 milioni di utenti;
- Instagram: 20 milioni di utenti;
- Snapchat: 3.05 milioni di utenti;
- Twitter: 3,17 milioni di utenti;
- Linkedin: 14 milioni di utenti
Fonte: https://cultadv.com/utenti-social-network/ aggiornamento 2021
Il social per antonomasia. Seguito da una fetta di popolazione veramente ampia ed eterogenea è ben strutturato per fare pubblicità alle aziende.
Soprattutto è seguito da un target di persone adulte che ha potere di spesa. Molti e differenziati sono i mezzi disponibili per pubblicizzare prodotti o eventi o semplicemente per aumentare la propria popolarità.
Soffre un po’ la crescita di altri social ad esempio TikTok che però fa presa su un pubblico mediamente più giovane e adolescenziale.
Altro tallone di Achille è l’usabilità e le possibilità di interazione, tendenzialmente più limitate per scelta del social e perchè altri social risultano di più facile utilizzo.
Inoltre è un dato di fatto che uno stesso post su Instagram prende molti like mentre su Facebook sono sempre più basse.
Il problema è anche Facebook che limita varie e normali interazioni (es. tra pagine e pagine o pagine e utenti) per timore, forse, che alcuni spenderebbero meno in pubblicità. Comunque negli ultimi tempi, forse grazie alle molte segnalazioni qualcosa si è mosso e le pagine hanno alcuni limitati poteri finora riservati agli utenti privati, (come il semplice mettere un like e altri) oppure sono state rese accessibili anche ai meno smanettoni.
Nonostante tutto i numeri in Italia di Facebook sono troppo importanti per essere trascurati.
Ad una pagina Facebook si può abbinare anche un gruppo pubblico di Facebook e/o una pagina Instagram per aumentare visibilità e interazioni. Questo è consigliabile, mentre non è consigliabile il contrario cioè creare una di queste opzioni senza Facebook.
Il social delle foto ne ha fatta di strada dai suoi primordi.
Brevi video, Reels e IGTV ne hanno ampliato il potenziale fornito agli utilizzatori. Inoltre masse di giovani lo usano, oltre a molti artisti, personaggi famosi, ambassador (ambasciatori per un brand, luogo etc.) o influencer (personaggi molto seguite, di talento o magari solo persone di bell’aspetto) con i loro contenuti postati regolarmente ne fanno il traino che ha coinvolto le masse.
Di facile utilizzo, senza limitazioni particolari alle interazioni delle pagine aziendali Instagram è un Social dell’universo Facebook e quindi andrebbe sempre abbinato ad una pagina Facebook per poter usufruire dei servizi di pubblicazione, gestione e messaggistica condivisa.
Un tallone di Achille sono i vari servizi per incrementare follower e likes spesso solo virtuali se non fraudolenti e inquinano senza nessun oggettivo vantaggio la crescita di un profilo (che dovrebbe essere organica e non forzata). Un altro importatissimo problema di cui è affetto il social è di essere il target continuo di hacker e che l’assistenza, poco friendly e di fatto separata dalla casa madre (Meta cioè Facebook), è davvero inconsistente.
Se hai avuto problemi con Instagram e la sua assistenza puoi dare uno sguardo alla nostra petizione online pre Class action
Visto il tasso di crescita e le possibilità di sincronizzazione con Facebook, Instagram è da considerarsi un valido social per le aziende italiane.